Sarti Antonio è tornato. E torna per andare da Bologna in trasferta, addirittura tra le macerie del terremoto de L’Aquila. Sarà il caso di seguirlo, per vedere in quali affari ficca il naso e in quali guai si è cacciato, questa volta.
Roba grossa. E non dico altro.
Che il nuovo romanzo fosse nel grembo dell’autore si sapeva, lo abbiamo anticipato quasi un anno fa in questa stessa sezione delle news. Anzi, ne abbiamo persino pubblicato l’incipit.
Bene: l’attesa sta per finire. In molti siti che trattano di libri e nelle librerie on line si può già leggere la notizia. L’uscita ufficiale del nuovo romanzo di Loriano Macchiavelli è il 6 novembre 2012, in contemporanea alle elezioni presidenziali americane (ma non fatevi fuorviare, è solo una coincidenza). L’IRONIA DELLA SCIMMIA esce per i tipi di Mondadori, nella collana Omnibus e contiene 317 pagine fitte di azione e di mistero. Un nuovo, affascinante personaggio femminile vi irretirà con la sua complessa, poliedrica, intrigante personalità. A farne le spese, manco a dirlo, Sarti Antonio. Ma c’è molto, molto di più. Il Vecchio, per esempio. Poi, alla fine…
Per sapere come comincia, come va a finire ma anche per il piacere di leggere le nuove avventure del più longevo questurino italiano, appuntamento il 6 novembre in tutte le migliori librerie. Le migliori ma anche tutte le altre. In fondo, perché negarglielo ? Sarebbe ingiusto. I libri sono fatti per essere letti. Specialmente un libro giallo come questo!
f.z.
Bene!!
Per quanto riguarda Strage più che coraggio devo trovare il momento giusto.
Vorrei tanto esserci a Bologna il 17 novembre! Tutto dipende dai miei turni che ancora non conosco.
Io continuerò a leggere, è una promessa, ma tu non stancarti mai di scrivere, e anche questa è una promessa. ..Vero?
Ciao e grazie!!
Sono molto contenta che Sarti Antonio sia tornato. Io ho letto quasi tutti i suoi libri sig. Loriano e li ho apprezzati tutti, mi manca Strage, un altro di cui ora non ricordo il titolo e la collana per ragazzi. Strage è un libro che leggero’ un giorno ma non ho ancora preso il coraggio necessario.
A Cremona giorni fa lei ha detto che potrebbe dedicare la sua casa a Sarti Antonio, forse l’ha detto con un po’ di ironia… Io però le posso dire che Sarti Antonio è stato compagno delle mie serate in casa, un libro in mano e le pagine che giravano in fretta, un sorriso ebete sulla faccia prima di addormentarmi. Ora le mie pagine le giro schiacciando il tasto di un e book reader (che tanti disprezzano ma che io adoro anche perchè non saprei più dove infilare libri a casa mia) e mi auguro che questo suo ultimo libro sia anche acquistabile in formato e pub… lo spero… altrimenti farò un’eccezione e tornerò al cartaceo solo per il gusto di leggerlo!!
Mi dica solo che non sarà l’ultimo libro su Sarti Antonio…. perfavore…. :))
Pinuccia, figurati se non continuerò a scrivere storie con il mio personaggio preferito (spero che Benedetto Santovito o Marco Gherardini detto Poiana, non leggano questa risposta).
Non credo che “L’ironia della scimmia” sarà disponibile anche in e book. Almeno non subito.
La prima presentazione del romanzo avverrà il 10 novembre a L’Aquila, dove, come leggerai, si svolge una parte della storia. A Bologna, il 17 novembre alla libreria Ambasciatori. Nel caso passassi da quelle parti…
Per “Strage”, cara Pinuccia, non serve coraggio, ma desiderio di ricordare. Per sé e per gli altri. Il desiderio di ricordare è stato lo stimolo che me lo ha fatto scrivere.
Un saluto e, mi raccomando, continua a leggere. Qualunque libro (se sono miei, meglio).
loriano